Giorno 10 – Bryce Canyon

Questa mattina il sole è già alto, in un cielo scevro di nuvole, pronto ad accompagnarci nella visita al Bryce Canyon. Sul tragitto verso la riserva, ci fermiamo per una improvvisata scarpinata su di un colle di sabbia rossa, simile come conformazione geologica alla distesa del Bryce. Interrogata la vista dalla cima, riprendiamo il nostro cammino arrivando in loco.
Mentre ci avviciniamo al sentiero che costeggia il Canyon, scorgiamo i primi Hoodoos, piloni di roccia lavorati da aria, ghiaccio ed acqua che impressionano per quantità ed ordine. L’impatto è molto forte, di quelli che non ti aspetti, una distesa di terra lavorata dall’azione della natura, qualcosa di differente rispetto a tutto ciò che si abbia avuto modo di vedere con i propri occhi. Un canyon visitabile serpeggia sotto i nostri piedi, si snoda silente protetto dai pinnacoli all’interno di questo anfiteatro dalla terra intensamente rossa che assume una colorazione ancora più intensa con l’approcciarsi del crepuscolo. Ci spingiamo fino alla cima più alta, il Bryce Point che si staglia e si affaccia dai suoi 2500m di altezza davanti a tutta la distesa, offrendo uno spettacolo impareggiabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *